SOLLEVATORI TELESCOPICI PER CAVE E MINIERE
Versatilità e flessibilità operativa sono caratteristiche primarie dei sollevatori telescopici e degli altri mezzi Dieci, grazie all’adozione di particolari accorgimenti tecnologici e alla componentistica di qualità sono perfetti per garantire performance estreme come quelle richieste nel lavoro in miniere, cave e trafori.
L’ampia gamma di elevatori telescopici consente di avere sempre a disposizione la macchina con le giuste caratteristiche per eseguire opere di manutenzione a nastri trasportatori, catenarie, impianti di aerazione, e far fronte alle mille necessità impreviste che in queste attività sono all’ordine del giorno.
Mentre, i dumpers giganti, pensati espressamente per il lavoro in miniera, consentono carichi importanti e sono assolutamente unici per le loro caratteristiche di robustezza e praticità.
SOLLEVATORI TELESCOPICI PER CAVE E MINIERE
Versatilità e flessibilità operativa sono caratteristiche primarie dei sollevatori telescopici e degli altri mezzi Dieci, grazie all’adozione di particolari accorgimenti tecnologici e alla componentistica di qualità sono perfetti per garantire performance estreme come quelle richieste nel lavoro in miniere, cave e trafori.
L’ampia gamma di elevatori telescopici consente di avere sempre a disposizione la macchina con le giuste caratteristiche per eseguire opere di manutenzione a nastri trasportatori, catenarie, impianti di aerazione, e far fronte alle mille necessità impreviste che in queste attività sono all’ordine del giorno.
Mentre, i dumpers giganti, pensati espressamente per il lavoro in miniera, consentono carichi importanti e sono assolutamente unici per le loro caratteristiche di robustezza e praticità.
SOLLEVATORI TELESCOPICI PER CAVE E MINIERE
Versatilità e flessibilità operativa sono caratteristiche primarie dei sollevatori telescopici e degli altri mezzi Dieci, grazie all’adozione di particolari accorgimenti tecnologici e alla componentistica di qualità sono perfetti per garantire performance estreme come quelle richieste nel lavoro in miniere, cave e trafori.
L’ampia gamma di elevatori telescopici consente di avere sempre a disposizione la macchina con le giuste caratteristiche per eseguire opere di manutenzione a nastri trasportatori, catenarie, impianti di aerazione, e far fronte alle mille necessità impreviste che in queste attività sono all’ordine del giorno.
Mentre, i dumpers giganti, pensati espressamente per il lavoro in miniera, consentono carichi importanti e sono assolutamente unici per le loro caratteristiche di robustezza e praticità.
MINIERE CAVE E TRAFORI
L’attività estrattiva di minerali da miniere e cave rappresenta un’attività primaria per l’uomo, che ebbe inizio addirittura prima dell’agricoltura. Nonostante si tratti di un’attività ad elevato impatto ambientale costituisce il fondamento di tutte le altre attività produttive e, di conseguenza, dello sviluppo e del benessere della nostra società.
Esistono quattro metodi fondamentali di estrazione dei minerali: da miniere o da cave a cielo aperto, che sono di gran lunga le più diffuse; oppure da miniere e cave in sotterraneo a cui si accede attraverso pozzi o gallerie; l’ultima modalità è quella dell’estrazione di minerali e di combustibili mediante pozzi di trivellazione.
La differenza tra miniere e cave dipende sostanzialmente da quale materiale si “coltiva” (in tecnica mineraria si chiama coltivazione lo sfruttamento sistematico di cave e miniere): dalle miniere estraiamo i minerali metalliferi, le pietre preziose, i refrattari e i combustibili; dalle cave i marmi, le pietre ornamentali e pietre da costruzione come sabbia e ghiaia e la torba.
Che sia cava, miniera o tunnel queste attività hanno tre cose in comune: le condizioni estreme, la pericolosità e la durezza del lavoro.
Grazie all’esperienza maturata in questi settori, e al feed-back continuo con i nostri clienti, Dieci ha sviluppato nel tempo una serie di macchine ed attrezzature speciali pensate espressamente per questo tipo di attività: pesanti, estreme e pericolose.
Versatilità, potenza, dimensioni compatte, fluidità di movimento, semplicità di utilizzo e accorgimenti tecnici ad hoc, rappresentano la garanzia per ottenere i massimi risultati in condizioni estreme.
Il centro Ricerca & Sviluppo Dieci è costantemente impegnato nello studio delle migliori soluzioni sotto l’aspetto estetico ed ergonomico: il risultato finale è un concentrato di design e comfort.
Sollevatori telescopici fissi
Sollevatori telescopici articolati
Telescopici rotativi
Latest news
Latest news
Latest news
SETTORI DI APPLICAZIONE DEI TELESCOPICI PER IL MINING
Miniere nel sottosuolo
In ogni impianto minerario le operazioni di movimentazione e manutenzione sono sempre gravose, in quanto sottraggono tempo prezioso ai processi produttivi.
Ovunque sia impiegato un macchinario pesante, Dieci sarà sempre pronta a fornire idee, mezzi e attrezzature capaci di svolgere e velocizzare tutte le operazioni necessarie: elevatori telescopici per la movimentazione di persone e cose, autobetoniere agili e compatte, che si adattano perfettamente a spazi angusti, dumpers potenti per le operazioni di smaltimento del materiale.
DIECI STORIES
SETTORI DI APPLICAZIONE DEI TELESCOPICI PER IL MINING
Miniere nel sottosuolo
In ogni impianto minerario le operazioni di movimentazione e manutenzione sono sempre gravose, in quanto sottraggono tempo prezioso ai processi produttivi.
Ovunque sia impiegato un macchinario pesante, Dieci sarà sempre pronta a fornire idee, mezzi e attrezzature capaci di svolgere e velocizzare tutte le operazioni necessarie: elevatori telescopici per la movimentazione di persone e cose, autobetoniere agili e compatte, che si adattano perfettamente a spazi angusti, dumpers potenti per le operazioni di smaltimento del materiale.
DIECI STORIES
SETTORI DI APPLICAZIONE DEI TELESCOPICI PER IL MINING
Miniere nel sottosuolo
In ogni impianto minerario le operazioni di movimentazione e manutenzione sono sempre gravose, in quanto sottraggono tempo prezioso ai processi produttivi.
Ovunque sia impiegato un macchinario pesante, Dieci sarà sempre pronta a fornire idee, mezzi e attrezzature capaci di svolgere e velocizzare tutte le operazioni necessarie: elevatori telescopici per la movimentazione di persone e cose, autobetoniere agili e compatte, che si adattano perfettamente a spazi angusti, dumpers potenti per le operazioni di smaltimento del materiale.
DIECI STORIES
Miniere e cave a cielo aperto
Operazioni di ordinaria manutenzione diventano vere e proprie imprese titaniche nelle miniere e cave a cielo aperto se non si dispone delle attrezzature adeguate.
Con l’utilizzo dei sollevatori telescopici e degli altri mezzi Dieci queste operazioni saranno velocizzate e semplificate. La naturale versatilità che da sempre accompagna la vocazione della Dieci ha reso possibile, nel corso degli anni la realizzazione di attrezzature specifiche per ogni tipologia di intervento: manutenzione cilindri, smontaggio pneumatici, movimentazione tubi per palificazione, trasporto e carico lastre di marmo semilavorato. La movimentazione di carichi pesanti ed ingombranti costituisce ormai la normalità per le macchine Dieci.
DIECI STORIES
Miniere e cave a cielo aperto
Operazioni di ordinaria manutenzione diventano vere e proprie imprese titaniche nelle miniere e cave a cielo aperto se non si dispone delle attrezzature adeguate.
Con l’utilizzo dei sollevatori telescopici e degli altri mezzi Dieci queste operazioni saranno velocizzate e semplificate. La naturale versatilità che da sempre accompagna la vocazione della Dieci ha reso possibile, nel corso degli anni la realizzazione di attrezzature specifiche per ogni tipologia di intervento: manutenzione cilindri, smontaggio pneumatici, movimentazione tubi per palificazione, trasporto e carico lastre di marmo semilavorato. La movimentazione di carichi pesanti ed ingombranti costituisce ormai la normalità per le macchine Dieci.
DIECI STORIES
Miniere e cave a cielo aperto
Operazioni di ordinaria manutenzione diventano vere e proprie imprese titaniche nelle miniere e cave a cielo aperto se non si dispone delle attrezzature adeguate.
Con l’utilizzo dei sollevatori telescopici e degli altri mezzi Dieci queste operazioni saranno velocizzate e semplificate. La naturale versatilità che da sempre accompagna la vocazione della Dieci ha reso possibile, nel corso degli anni la realizzazione di attrezzature specifiche per ogni tipologia di intervento: manutenzione cilindri, smontaggio pneumatici, movimentazione tubi per palificazione, trasporto e carico lastre di marmo semilavorato. La movimentazione di carichi pesanti ed ingombranti costituisce ormai la normalità per le macchine Dieci.
DIECI STORIES
Tunneling
Per tipologia di lavoro anche la realizzazione di trafori e gallerie può essere equiparata all’attività estrattiva. Gallerie, tunnel e trafori vengono scavati all’interno dei rilievi montuosi per migliorare i collegamenti stradali o ferroviari. Anche in questo settore l’esperienza Dieci e la versatilità dei mezzi permette l’impiego dei sollevatori telescopici come macchina jolly per diverse applicazioni.
Alcune caratteristiche, come la lunghezza del braccio, la potenza di sollevamento, la mobilità e la possibilità di rotazione, rendono i mezzi Dieci ottimali nella fase di attrezzamento delle gallerie, quando bisogna installare le condotte per l’energia, l’illuminazione, le comunicazioni, e soprattutto le condotte di ventilazione forzata, indispensabili a chilometri e chilometri di distanza dall’ingresso delle gallerie.
DIECI STORIES
Tunneling
Per tipologia di lavoro anche la realizzazione di trafori e gallerie può essere equiparata all’attività estrattiva. Gallerie, tunnel e trafori vengono scavati all’interno dei rilievi montuosi per migliorare i collegamenti stradali o ferroviari. Anche in questo settore l’esperienza Dieci e la versatilità dei mezzi permette l’impiego dei sollevatori telescopici come macchina jolly per diverse applicazioni.
Alcune caratteristiche, come la lunghezza del braccio, la potenza di sollevamento, la mobilità e la possibilità di rotazione, rendono i mezzi Dieci ottimali nella fase di attrezzamento delle gallerie, quando bisogna installare le condotte per l’energia, l’illuminazione, le comunicazioni, e soprattutto le condotte di ventilazione forzata, indispensabili a chilometri e chilometri di distanza dall’ingresso delle gallerie.
DIECI STORIES
Tunneling
Per tipologia di lavoro anche la realizzazione di trafori e gallerie può essere equiparata all’attività estrattiva. Gallerie, tunnel e trafori vengono scavati all’interno dei rilievi montuosi per migliorare i collegamenti stradali o ferroviari. Anche in questo settore l’esperienza Dieci e la versatilità dei mezzi permette l’impiego dei sollevatori telescopici come macchina jolly per diverse applicazioni.
Alcune caratteristiche, come la lunghezza del braccio, la potenza di sollevamento, la mobilità e la possibilità di rotazione, rendono i mezzi Dieci ottimali nella fase di attrezzamento delle gallerie, quando bisogna installare le condotte per l’energia, l’illuminazione, le comunicazioni, e soprattutto le condotte di ventilazione forzata, indispensabili a chilometri e chilometri di distanza dall’ingresso delle gallerie.
DIECI STORIES
Accorgimenti tecnici
Stabilizzatori autolivellanti
Alcuni modelli di elevatore telescopico montano stabilizzatori autolivellanti, ideali per opere di
consolidamento del fronte roccioso, facilitano il piazzamento su terreni sconnessi.
Filtri di areazione supplementari,
Questi filtri supplementari vengono aggiunti al sistema di areazione della cabina per evitare che l’operatore
respiri sostanze potenzialmente dannose.
Mezzi certificati “antideflagranti”
I mezzi speciali della linea dedicata al “tunneling” vengono certificati “antideflagranti”, per operare nel
sottosuolo.
Accorgimenti tecnici
Stabilizzatori autolivellanti
Alcuni modelli di elevatore telescopico montano stabilizzatori autolivellanti, ideali per opere di
consolidamento del fronte roccioso, facilitano il piazzamento su terreni sconnessi.
Filtri di areazione supplementari,
Questi filtri supplementari vengono aggiunti al sistema di areazione della cabina per evitare che l’operatore
respiri sostanze potenzialmente dannose.
Mezzi certificati “antideflagranti”
I mezzi speciali della linea dedicata al “tunneling” vengono certificati “antideflagranti”, per operare nel
sottosuolo.
Accorgimenti tecnici
Stabilizzatori autolivellanti
Alcuni modelli di elevatore telescopico montano stabilizzatori autolivellanti, ideali per opere di
consolidamento del fronte roccioso, facilitano il piazzamento su terreni sconnessi.
Filtri di areazione supplementari,
Questi filtri supplementari vengono aggiunti al sistema di areazione della cabina per evitare che l’operatore
respiri sostanze potenzialmente dannose.
Mezzi certificati “antideflagranti”
I mezzi speciali della linea dedicata al “tunneling” vengono certificati “antideflagranti”, per operare nel
sottosuolo.
Attrezzatura specifica
Questa attrezzatura è stata pensata appositamente per posizionare le centine che andranno a costituire le arcate di sostegno di tunnel e gallerie. La possibilità di inclinarsi massimizza la precisione nelle operazioni di posa. La pinza può essere regolata per adattarsi alle diverse tipologie di centina.
La gamma Dieci di cestelli porta persone può soddisfare qualsiasi esigenza: cestello frontale, cestello frontale estraibile, cestello con rotazione idraulica trilaterale, cestello con braccetto positivo-negativo per consentire all’operatore di scendere sotto il livello di calpestio della macchina; inoltre, è disponibile anche un cestello ideato appositamente per operare in gallerie e trafori, con rotazione idraulica trilaterale e tettuccio di protezione.
Attrezzatura specifica
Questa attrezzatura è stata pensata appositamente per posizionare le centine che andranno a costituire le arcate di sostegno di tunnel e gallerie. La possibilità di inclinarsi massimizza la precisione nelle operazioni di posa. La pinza può essere regolata per adattarsi alle diverse tipologie di centina.
La gamma Dieci di cestelli porta persone può soddisfare qualsiasi esigenza: cestello frontale, cestello frontale estraibile, cestello con rotazione idraulica trilaterale, cestello con braccetto positivo-negativo per consentire all’operatore di scendere sotto il livello di calpestio della macchina; inoltre, è disponibile anche un cestello ideato appositamente per operare in gallerie e trafori, con rotazione idraulica trilaterale e tettuccio di protezione.
Attrezzatura specifica
Questa attrezzatura è stata pensata appositamente per posizionare le centine che andranno a costituire le arcate di sostegno di tunnel e gallerie. La possibilità di inclinarsi massimizza la precisione nelle operazioni di posa. La pinza può essere regolata per adattarsi alle diverse tipologie di centina.
La gamma Dieci di cestelli porta persone può soddisfare qualsiasi esigenza: cestello frontale, cestello frontale estraibile, cestello con rotazione idraulica trilaterale, cestello con braccetto positivo-negativo per consentire all’operatore di scendere sotto il livello di calpestio della macchina; inoltre, è disponibile anche un cestello ideato appositamente per operare in gallerie e trafori, con rotazione idraulica trilaterale e tettuccio di protezione.
Apollo Smart
Apollo Smart
Dedalus
Hercules
Hercules
Icarus Dynamic
Icarus Dynamic, nella Nuova Gamma Edile, è la macchina delle grandi altezze.
Il braccio robusto e durevole dota la macchina di affidabilità elevata e collaudata da anni di molteplici applicazioni e impieghi.
Questo elevatore telescopico è predisposto per l’utilizzo di forche, benne, argani, prolunghe a traliccio e cestello porta-persone. Il tutto in piena sicurezza mediante il sistema di riconoscimento automatico delle attrezzature.
Il cambio Shift On Fly consente di cambiare marcia senza dover fermare la macchina e avvantaggia le manovre grazie al sistema di frenatura automatica in salita, mentre la trasmissione elimina cambi e sussulti e produce un’elevata forza di trazione anche ad alte velocità.
La funzione creeper consente di regolare la velocità di avanzamento del mezzo senza usare il comando inching e di mantenere giri motore e portata d’olio costanti, per usare efficacemente attrezzature come spazzatrici o spargipaglia, che hanno necessità di una potenza costante mentre la macchina avanza ad una velocità variabile scelta dall’operatore.
Icarus Dynamic
Icarus Dynamic, nella Nuova Gamma Edile, è la macchina delle grandi altezze.
Il braccio robusto e durevole dota la macchina di affidabilità elevata e collaudata da anni di molteplici applicazioni e impieghi.
Questo elevatore telescopico è predisposto per l’utilizzo di forche, benne, argani, prolunghe a traliccio e cestello porta-persone. Il tutto in piena sicurezza mediante il sistema di riconoscimento automatico delle attrezzature.
Il cambio Shift On Fly consente di cambiare marcia senza dover fermare la macchina e avvantaggia le manovre grazie al sistema di frenatura automatica in salita, mentre la trasmissione elimina cambi e sussulti e produce un’elevata forza di trazione anche ad alte velocità.
La funzione creeper consente di regolare la velocità di avanzamento del mezzo senza usare il comando inching e di mantenere giri motore e portata d’olio costanti, per usare efficacemente attrezzature come spazzatrici o spargipaglia, che hanno necessità di una potenza costante mentre la macchina avanza ad una velocità variabile scelta dall’operatore.
Samson
Gli elevatori telescopici SAMSON sono macchine robuste e potenti, queste caratteristiche li rendono particolarmente adatti a lavori pesanti ed intensivi sia in campo edile che industriale, per chi necessita di una grande capacità di sollevamento.
E’ ottimo per i lavori di carico e scarico di materiali pesanti, grazie al suo cinematismo di brandeggio dotato di controleva che permette di aumentare considerevolmente l’angolo di rotazione della piastra portaforche particolarmente efficace se abbinato all’utilizzo della benna.
L’impianto di condizionamento può essere potenziato e la cabina è omologata ROPS – FOPS, il computer di bordo è dotato di display LCD.
Questa gamma di sollevatori telescopici può montare la trasmissione VS Vario System EVO2 con 4 modalità di guida: “Automotive” “Loader” “Creeper” e “ECO”, e un Joystick proporzionale 4 in 1 abbinato ad una pompa a portata variabile “Load Sensing”, che incrementa la velocità di movimento e permette di eseguire fino a 4 movimenti contemporanei.
Zeus
Questi modelli sono elevatori telescopici edili che coniugano potenza ed agilità per movimentare carichi pesanti in spazi ristretti. ZEUS è dotato di trasmissione idrostatica abbinata a comando “INCHING” a pedale, che permette alla macchina l’avanzamento lento anche con motore a pieni giri.
Il cinematismo di brandeggio è dotato di controleva che permette di aumentare considerevolmente l’angolo di rotazione della piastra portaforche. Inoltre, il cilindro di sfilo è collocato all’interno del braccio. Queste caratteristiche lo rendono comodo e sicuro per operazioni di carico e scarico. Pensato per lavorare in cantieri edili, la cabina è dotata di tutti i dispositivi di sicurezza, omologata ROPS –FOPS e predisposta per eventuale condizionamento potenziato laddove ci fossero condizione metereologiche difficili, a richiesta possono essere montati i nuovi sedili dotati di sospensione automatica.
Zeus
Questi modelli sono elevatori telescopici edili che coniugano potenza ed agilità per movimentare carichi pesanti in spazi ristretti. ZEUS è dotato di trasmissione idrostatica abbinata a comando “INCHING” a pedale, che permette alla macchina l’avanzamento lento anche con motore a pieni giri.
Il cinematismo di brandeggio è dotato di controleva che permette di aumentare considerevolmente l’angolo di rotazione della piastra portaforche. Inoltre, il cilindro di sfilo è collocato all’interno del braccio. Queste caratteristiche lo rendono comodo e sicuro per operazioni di carico e scarico. Pensato per lavorare in cantieri edili, la cabina è dotata di tutti i dispositivi di sicurezza, omologata ROPS –FOPS e predisposta per eventuale condizionamento potenziato laddove ci fossero condizione metereologiche difficili, a richiesta possono essere montati i nuovi sedili dotati di sospensione automatica.
Pivot
Pegasus
Pegasus