Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie. Per conoscere la nostra politica sulla privacy clicca qui.

SOLLEVATORI TELESCOPICI PER L’AGRICOLTURA

Il sollevatore telescopico agricolo è un mezzo di lavoro che favorisce il trasporto, il sollevamento e il posizionamento di carichi sia leggeri che pesanti grazie alla presenza di un braccio telescopico ad azionamento idraulico. Può essere sia fisso che articolato.
A differenza dei normali trattori con sollevatore frontale, permette la movimentazione di carichi anche in spazi ridotti grazie a 2 assali sterzanti. Grazie al braccio telescopico si riescono a raggiungere altezze e distanze maggiori, per esempio si possono caricare facilmente dumper molto grossi, o impilare rotoballe in colonne di 5 o 6 piani senza difficoltà. Inoltre, il caratteristico braccio laterale aumenta notevolmente la visibilità durante i lavori rispetto a un normale trattore con sollevatore frontale.
Il grande vantaggio degli elevatori telescopici è quello di poter svolgere svariati lavori utilizzando la stessa macchina: la loro peculiarità è la polivalenza. Un sollevatore telescopico può essere equipaggiato con attrezzature ed accessori diversi per compiti specifici: prese di forza, forche, benne, forchino con aghi, pinze per balloni, ganci di sollevamento, sollevatore posteriore a 3 punti, ecc. Questo lo rende una macchina unica ed insostituibile per una gestione ottimale dei cicli di lavoro e della manodopera in qualsiasi azienda agricola.

Settori di applicazione

SOLLEVATORI TELESCOPICI PER L’AGRICOLTURA

Il sollevatore telescopico agricolo è un mezzo di lavoro che favorisce il trasporto, il sollevamento e il posizionamento di carichi sia leggeri che pesanti grazie alla presenza di un braccio telescopico ad azionamento idraulico. Può essere sia fisso che articolato.
A differenza dei normali trattori con sollevatore frontale, permette la movimentazione di carichi anche in spazi ridotti grazie a 2 assali sterzanti. Grazie al braccio telescopico si riescono a raggiungere altezze e distanze maggiori, per esempio si possono caricare facilmente dumper molto grossi, o impilare rotoballe in colonne di 5 o 6 piani senza difficoltà. Inoltre, il caratteristico braccio laterale aumenta notevolmente la visibilità durante i lavori rispetto a un normale trattore con sollevatore frontale.
Il grande vantaggio degli elevatori telescopici è quello di poter svolgere svariati lavori utilizzando la stessa macchina: la loro peculiarità è la polivalenza. Un sollevatore telescopico può essere equipaggiato con attrezzature ed accessori diversi per compiti specifici: prese di forza, forche, benne, forchino con aghi, pinze per balloni, ganci di sollevamento, sollevatore posteriore a 3 punti, ecc. Questo lo rende una macchina unica ed insostituibile per una gestione ottimale dei cicli di lavoro e della manodopera in qualsiasi azienda agricola.

Settori di applicazione

SOLLEVATORI TELESCOPICI PER L’AGRICOLTURA

Il sollevatore telescopico agricolo è un mezzo di lavoro che favorisce il trasporto, il sollevamento e il posizionamento di carichi sia leggeri che pesanti grazie alla presenza di un braccio telescopico ad azionamento idraulico. Può essere sia fisso che articolato.
A differenza dei normali trattori con sollevatore frontale, permette la movimentazione di carichi anche in spazi ridotti grazie a 2 assali sterzanti. Grazie al braccio telescopico si riescono a raggiungere altezze e distanze maggiori, per esempio si possono caricare facilmente dumper molto grossi, o impilare rotoballe in colonne di 5 o 6 piani senza difficoltà. Inoltre, il caratteristico braccio laterale aumenta notevolmente la visibilità durante i lavori rispetto a un normale trattore con sollevatore frontale.
Il grande vantaggio degli elevatori telescopici è quello di poter svolgere svariati lavori utilizzando la stessa macchina: la loro peculiarità è la polivalenza. Un sollevatore telescopico può essere equipaggiato con attrezzature ed accessori diversi per compiti specifici: prese di forza, forche, benne, forchino con aghi, pinze per balloni, ganci di sollevamento, sollevatore posteriore a 3 punti, ecc. Questo lo rende una macchina unica ed insostituibile per una gestione ottimale dei cicli di lavoro e della manodopera in qualsiasi azienda agricola.

Settori di applicazione

LA GAMMA DIECI DI SOLLEVATORI TELESCOPICI AGRICOLI

La gamma di sollevatori telescopici agricoli Dieci è studiata per venire incontro alle specifiche esigenze di ogni azienda agricola piccola, media, grande. Insieme alla vasta scelta di accessori ed allestimenti permette ad ogni cliente di scegliere il mezzo più adatto alle proprie necessità.

Scopri il nuovo livello di comfort: cabina Giugiaro Design

Da sempre le cabine dei sollevatori telescopici Dieci sono un concentrato di comfort e funzionalità, a cui si lega lo stile che ci contraddistingue in tutto il mondo. Nella nuova cabina 2018 per la gamma AGRI abbiamo voluto esaltare il Made in Italy con il tocco di uno dei più celebri Designer Italiani: Giugiaro Design.

Latest news

Noleggio telescopico: analisi del contesto europeo
23/05/2023
Dalla Francia all’Europa: qual è la situazione attuale del noleggio telescopico? Ne parliamo con Laurent Quichon, Direttore generale di DIECI France.
Un telescopico per la raccolta delle olive: Mini Agri 26.6
09/05/2023
Compatto e maneggevole, Mini Agri 26.6 è il telescopico ideale per la raccolta delle olive, anche grazie alle attrezzature specifiche nate dalla partnership con Sicma.
Perché scegliere il sollevatore telescopico
28/03/2023
Polifunzionale, robusto e con tecnologie innovative, il sollevatore telescopico è oggi una macchina indispensabile all’interno di cantieri e aziende agricole.

Latest news

Noleggio telescopico: analisi del contesto europeo
23/05/2023
Dalla Francia all’Europa: qual è la situazione attuale del noleggio telescopico? Ne parliamo con Laurent Quichon, Direttore generale di DIECI France.
Un telescopico per la raccolta delle olive: Mini Agri 26.6
09/05/2023
Compatto e maneggevole, Mini Agri 26.6 è il telescopico ideale per la raccolta delle olive, anche grazie alle attrezzature specifiche nate dalla partnership con Sicma.
Perché scegliere il sollevatore telescopico
28/03/2023
Polifunzionale, robusto e con tecnologie innovative, il sollevatore telescopico è oggi una macchina indispensabile all’interno di cantieri e aziende agricole.

Latest news

Noleggio telescopico: analisi del contesto europeo
23/05/2023
Dalla Francia all’Europa: qual è la situazione attuale del noleggio telescopico? Ne parliamo con Laurent Quichon, Direttore generale di DIECI France.
Un telescopico per la raccolta delle olive: Mini Agri 26.6
09/05/2023
Compatto e maneggevole, Mini Agri 26.6 è il telescopico ideale per la raccolta delle olive, anche grazie alle attrezzature specifiche nate dalla partnership con Sicma.
Perché scegliere il sollevatore telescopico
28/03/2023
Polifunzionale, robusto e con tecnologie innovative, il sollevatore telescopico è oggi una macchina indispensabile all’interno di cantieri e aziende agricole.

SETTORI DI APPLICAZIONE DEI TELESCOPICI AGRICOLI

Stoccaggio e distribuzione dei cereali

Per movimentare grosse quantità di cereali, trasportarle e stoccarle nei silos il sollevatore telescopico agricolo Dieci è particolarmente indicato. Accessoriato con una benna per materiali leggeri l’elevatore telescopico Dieci può facilmente ammucchiare, spostare ed organizzare montagne di cereali, grano, orzo, triticale, segale, avena, mais, ecc.
Grazie al braccio telescopico, con cui può arrivare a considerevoli altezze e distanze, riesce a sfruttare tutta l’altezza disponibile nel magazzino, a riempire silos o caricare camion molto grossi senza difficoltà.
Inoltre, grazie ad una vasta gamma è possibile trovare l’elevatore che meglio corrisponde a specifiche esigenze di sollevamento e potenza.
Particolarmente adatto alla movimentazione dei cereali l’AGRI PIVOT (telescopico snodato o pala gommata con braccio telescopico) coniuga la manovrabilità di una pala gommata con un braccio telescopico che raggiuge notevoli altezze o distanze, facilitando ed accelerando il lavoro dell’operatore.

DIECI STORIES

SETTORI DI APPLICAZIONE DEI TELESCOPICI AGRICOLI

Stoccaggio e distribuzione dei cereali

Per movimentare grosse quantità di cereali, trasportarle e stoccarle nei silos il sollevatore telescopico agricolo Dieci è particolarmente indicato. Accessoriato con una benna per materiali leggeri l’elevatore telescopico Dieci può facilmente ammucchiare, spostare ed organizzare montagne di cereali, grano, orzo, triticale, segale, avena, mais, ecc.
Grazie al braccio telescopico, con cui può arrivare a considerevoli altezze e distanze, riesce a sfruttare tutta l’altezza disponibile nel magazzino, a riempire silos o caricare camion molto grossi senza difficoltà.
Inoltre, grazie ad una vasta gamma è possibile trovare l’elevatore che meglio corrisponde a specifiche esigenze di sollevamento e potenza.
Particolarmente adatto alla movimentazione dei cereali l’AGRI PIVOT (telescopico snodato o pala gommata con braccio telescopico) coniuga la manovrabilità di una pala gommata con un braccio telescopico che raggiuge notevoli altezze o distanze, facilitando ed accelerando il lavoro dell’operatore.

DIECI STORIES

SETTORI DI APPLICAZIONE DEI TELESCOPICI AGRICOLI

Stoccaggio e distribuzione dei cereali

Per movimentare grosse quantità di cereali, trasportarle e stoccarle nei silos il sollevatore telescopico agricolo Dieci è particolarmente indicato. Accessoriato con una benna per materiali leggeri l’elevatore telescopico Dieci può facilmente ammucchiare, spostare ed organizzare montagne di cereali, grano, orzo, triticale, segale, avena, mais, ecc.
Grazie al braccio telescopico, con cui può arrivare a considerevoli altezze e distanze, riesce a sfruttare tutta l’altezza disponibile nel magazzino, a riempire silos o caricare camion molto grossi senza difficoltà.
Inoltre, grazie ad una vasta gamma è possibile trovare l’elevatore che meglio corrisponde a specifiche esigenze di sollevamento e potenza.
Particolarmente adatto alla movimentazione dei cereali l’AGRI PIVOT (telescopico snodato o pala gommata con braccio telescopico) coniuga la manovrabilità di una pala gommata con un braccio telescopico che raggiuge notevoli altezze o distanze, facilitando ed accelerando il lavoro dell’operatore.

DIECI STORIES

Policoltura

La policoltura è per definizione un’attività che necessita di strumenti diversi per svolgere attività diverse.
Movimentare foraggio, pulire una stalla, caricare cassette per la raccolta di frutta o ortaggi, riempire, trasportare, sollevare, sistemare, agganciare, inforcare, trainare, tutte operazioni che un sollevatore telescopico Dieci può svolgere facilmente grazie ad una vasta gamma di accessori e alla possibilità di scegliere potenza, capienza, portata di sollevamento e lunghezza del braccio telescopico adatte alle necessità della singola azienda. Una macchina talmente versatile che il suo utilizzo ottimizza notevolmente i cicli produttivi sfruttando al meglio i tempi di impiego della manodopera.
 

DIECI STORIES

Policoltura

La policoltura è per definizione un’attività che necessita di strumenti diversi per svolgere attività diverse.
Movimentare foraggio, pulire una stalla, caricare cassette per la raccolta di frutta o ortaggi, riempire, trasportare, sollevare, sistemare, agganciare, inforcare, trainare, tutte operazioni che un sollevatore telescopico Dieci può svolgere facilmente grazie ad una vasta gamma di accessori e alla possibilità di scegliere potenza, capienza, portata di sollevamento e lunghezza del braccio telescopico adatte alle necessità della singola azienda. Una macchina talmente versatile che il suo utilizzo ottimizza notevolmente i cicli produttivi sfruttando al meglio i tempi di impiego della manodopera.
 

DIECI STORIES

Policoltura

La policoltura è per definizione un’attività che necessita di strumenti diversi per svolgere attività diverse.
Movimentare foraggio, pulire una stalla, caricare cassette per la raccolta di frutta o ortaggi, riempire, trasportare, sollevare, sistemare, agganciare, inforcare, trainare, tutte operazioni che un sollevatore telescopico Dieci può svolgere facilmente grazie ad una vasta gamma di accessori e alla possibilità di scegliere potenza, capienza, portata di sollevamento e lunghezza del braccio telescopico adatte alle necessità della singola azienda. Una macchina talmente versatile che il suo utilizzo ottimizza notevolmente i cicli produttivi sfruttando al meglio i tempi di impiego della manodopera.

DIECI STORIES

Allevamento

Gli impeghi del sollevatore telescopico Dieci negli allevamenti di bestiame sono molteplici.
È molto comodo avere in azienda una macchina che cambiando semplicemente accessorio può svolgere lavori così diversi: benna anteriore per foraggiare il bestiame e ripulire le stalle, forchino con aghi o pinza per balloni per spostare balle di fieno, forche per movimentare carichi pesanti.
Gli elevatori telescopici sono spesso utilizzati anche negli allevamenti di pollame per ripulire i pollai dalla pollina, stoccarlo e riutilizzarlo, poi, come concime.
La gamma Dieci permette ad ogni allevatore di scegliere il mezzo più adatto alla sua azienda, sia questa di piccole, medie o grandi dimensioni.

DIECI STORIES

Allevamento

Stoccaggio e distribuzione dei cereali

Gli impeghi del sollevatore telescopico Dieci negli allevamenti di bestiame sono molteplici.
È molto comodo avere in azienda una macchina che cambiando semplicemente accessorio può svolgere lavori così diversi: benna anteriore per foraggiare il bestiame e ripulire le stalle, forchino con aghi o pinza per balloni per spostare balle di fieno, forche per movimentare carichi pesanti.
Gli elevatori telescopici sono spesso utilizzati anche negli allevamenti di pollame per ripulire i pollai dalla pollina, stoccarlo e riutilizzarlo, poi, come concime.
La gamma Dieci permette ad ogni allevatore di scegliere il mezzo più adatto alla sua azienda, sia questa di piccole, medie o grandi dimensioni.

DIECI STORIES

Allevamento

Stoccaggio e distribuzione dei cereali

Gli impeghi del sollevatore telescopico Dieci negli allevamenti di bestiame sono molteplici.
È molto comodo avere in azienda una macchina che cambiando semplicemente accessorio può svolgere lavori così diversi: benna anteriore per foraggiare il bestiame e ripulire le stalle, forchino con aghi o pinza per balloni per spostare balle di fieno, forche per movimentare carichi pesanti.
Gli elevatori telescopici sono spesso utilizzati anche negli allevamenti di pollame per ripulire i pollai dalla pollina, stoccarlo e riutilizzarlo, poi, come concime.
La gamma Dieci permette ad ogni allevatore di scegliere il mezzo più adatto alla sua azienda, sia questa di piccole, medie o grandi dimensioni.

DIECI STORIES

Orticoltura e vivai

Grazie alla loro versatilità, manovrabilità e potenza i sollevatori telescopici sono impiegati in orticoltura e nei vivai. Compatti e potenti gli elevatori Dieci sono spesso utilizzati per la capacità di districarsi tra lavori di raccolta e stoccaggio degli ortaggi, per movimentare carichi, come grossi vasi, concime e piante in ambienti stretti e difficili, e per la comodità di poter utilizzare attrezzature polivalenti in rapida successione (argani, ganci di sollevamento, pinze di vario genere, pale da scavo e da inerte, ecc.).
Anche le operazioni di manutenzione dell’azienda sono ormai pienamente delegate ai sollevatori telescopici agricoli.
 

DIECI STORIES

Orticoltura e vivai

Grazie alla loro versatilità, manovrabilità e potenza i sollevatori telescopici sono impiegati in orticoltura e nei vivai. Compatti e potenti gli elevatori Dieci sono spesso utilizzati per la capacità di districarsi tra lavori di raccolta e stoccaggio degli ortaggi, per movimentare carichi, come grossi vasi, concime e piante in ambienti stretti e difficili, e per la comodità di poter utilizzare attrezzature polivalenti in rapida successione (argani, ganci di sollevamento, pinze di vario genere, pale da scavo e da inerte, ecc.).
Anche le operazioni di manutenzione dell’azienda sono ormai pienamente delegate ai sollevatori telescopici agricoli.
 

DIECI STORIES

Orticoltura e vivai

Grazie alla loro versatilità, manovrabilità e potenza i sollevatori telescopici sono impiegati in orticoltura e nei vivai. Compatti e potenti gli elevatori Dieci sono spesso utilizzati per la capacità di districarsi tra lavori di raccolta e stoccaggio degli ortaggi, per movimentare carichi, come grossi vasi, concime e piante in ambienti stretti e difficili, e per la comodità di poter utilizzare attrezzature polivalenti in rapida successione (argani, ganci di sollevamento, pinze di vario genere, pale da scavo e da inerte, ecc.).
Anche le operazioni di manutenzione dell’azienda sono ormai pienamente delegate ai sollevatori telescopici agricoli.

DIECI STORIES

Agri Farmer

AGRI FARMER è il più agile tra i telescopici agricoli Dieci.
I modelli Agri Farmer nascono per affiancare al trattore l’elevatore telescopico, soddisfando così ogni esigenza di sollevamento e movimentazione nelle piccole e medie aziende agricole.
Direzione di marcia e braccio sono comandati dal nuovo Joystick monoleva CAN-bus, mentre la trasmissione idrostatica a 2 marce permette la massima precisione di avanzamento anche a pieno regime.
La cabina, omologata ROPS-FOPS e studiata per garantire un alto livello di comfort, può essere dotata di un impianto di condizionamento potenziato che permette la perfetta diffusione dell’aria all’interno dell’abitacolo. Il computer di bordo, dotato di display LCD, permette di monitorare tutti i parametri di funzionamento della macchina.
AGRI FARMER è capace di un’elevata fluidità di movimento ed un altissimo livello di precisione nei piccoli spostamenti, con un maggiore comfort per l’operatore ed una minore emissione acustica in cabina.
Può essere dotata del nuovo Joystick FNR, per gestire con precisione e sicurezza tutte le funzioni di lavoro della macchina, grazie al semplice movimento di una mano.
  • Nuovo Joystick monoleva CAN-bus
  • Trasmissione idrostatica a 2 marce
  • Nuovo Joystick FNR – optional
  • Cabina omologata ROPS – FOPS
  • Disponibile con la nuova cabina Giugiaro Design

Agri Max

AGRI MAX è il più performante tra i sollevatori telescopici Dieci.
La famiglia AGRI MAX è composta da macchine solide e potenti la cui principale caratteristica è la capacità di carico. Questi elevatori sono ideali per gli ambiti lavorativi in cui si ha la necessità di movimentare volumi importanti e ridurre i cicli di lavoro, come vivai, frantoi, produttori di granaglie o mangimi, il reciclyng, e gli impianti di biogas.
Direzione di marcia e braccio sono comandati dal nuovo Joystick monoleva CAN-bus.
Disponibile in allestimento con la trasmissione VS Vario System che permette 4 modalità di guida: Normal, ECO, Creeper e Loader.
Il braccio può essere dotato dell’esclusivo sistema antibeccheggio “Easy Ride”, che facilita la marcia su terreni sconnessi neutralizzando le oscillazioni sotto carico.
Il cofano motore è stato appositamente studiato per contenere l’emissione acustica e ottimizzare la dispersione del calore.
La cabina garantisce un alto livello di comfort, è omologata ROPS-FOPS e può essere dotata di un impianto di condizionamento potenziato. I parametri di funzionamento della macchina sono monitorati dal computer di bordo, dotato di display LCD.
  • Nuovo Joystick monoleva CAN-bus
  • Trasmissione idrostatica VS Vario System
  • Sistema antibeccheggio “Easy Ride” – optional
  • Cabina omologata ROPS – FOPS
  • Disponibile con la nuova cabina Giugiaro Design

Agri Max

AGRI MAX è il più performante tra i sollevatori telescopici Dieci.
La famiglia AGRI MAX è composta da macchine solide e potenti la cui principale caratteristica è la capacità di carico. Questi elevatori sono ideali per gli ambiti lavorativi in cui si ha la necessità di movimentare volumi importanti e ridurre i cicli di lavoro, come vivai, frantoi, produttori di granaglie o mangimi, il reciclyng, e gli impianti di biogas.
Direzione di marcia e braccio sono comandati dal nuovo Joystick monoleva CAN-bus.
Disponibile in allestimento con la trasmissione VS Vario System che permette 4 modalità di guida: Normal, ECO, Creeper e Loader.
Il braccio può essere dotato dell’esclusivo sistema antibeccheggio “Easy Ride”, che facilita la marcia su terreni sconnessi neutralizzando le oscillazioni sotto carico.
Il cofano motore è stato appositamente studiato per contenere l’emissione acustica e ottimizzare la dispersione del calore.
La cabina garantisce un alto livello di comfort, è omologata ROPS-FOPS e può essere dotata di un impianto di condizionamento potenziato. I parametri di funzionamento della macchina sono monitorati dal computer di bordo, dotato di display LCD.
  • Nuovo Joystick monoleva CAN-bus
  • Trasmissione idrostatica VS Vario System
  • Sistema antibeccheggio “Easy Ride” – optional
  • Cabina omologata ROPS – FOPS
  • Disponibile con la nuova cabina Giugiaro Design

Agri Plus

AGRI PLUS è un elevatore telescopico a braccio fisso, con una specifica vocazione per gli usi pesanti ed intensivi.
Può essere dotato di 2 tipologie di trasmissione: la trasmissione PS Power Shift, con cambio manuale/automatico a 6 rapporti in avanti, 3 in retromarcia e comando a pedale “Inching” che garantiscono massima potenza a tutti i regimi di esercizio; oppure l’innovativa trasmissione idrostatica VS Vario System che permette di trovare sempre ed in qualsiasi condizione di lavoro il miglior rapporto velocità potenza, consentendo una fluidità di manovra ineguagliabile ed una precisione millimetrica nei piccoli spostamenti. L’utilizzo combinato della trasmissione VS EVO2 e della gestione elettronica permette di ottenere un risparmio di combustibile fino al 20%.
La vocazione di AGRI PLUS per l’uso pesante si esprime specialmente nelle dotazioni di sollevamento: il sistema DCS (Descent Control System) garantisce la massima velocità di discesa del braccio anche con motore al minimo regime consentendo a questo sollevatore telescopico di avere una eccezionale manovrabilità e maggiore comfort per l’operatore, con movimenti più precisi, macchina più reattiva a inizio movimento e maggior stabilità in tutte le condizioni.
La macchina, inoltre, risulta essere meno influenzata dalle condizioni ambientali, è infatti pronta ed efficiente anche con olio idraulico freddo.
L’ inversione marcia può essere integrata nel Joystick, consentendo un controllo delle fasi di marcia più pratico e confortevole.
AGRI PLUS, inoltre, è omologato per il traino su strada di rimorchi fino a 20 tonnellate ad una velocità massima di 40 Km/h.
  • Trasmissione PS Power Shift oppure Trasmissione idrostatica VS Vario System
  • Sistema DCS (Descent Control System)
  • Inversione marcia integrata nel Joystick
  • Omologato per il traino su strada di rimorchi (max 20 t – 40 Km/h)
  • Disponibile con la nuova cabina Giugiaro Design

Agri Star

La famiglia AGRI STAR è composta da elevatori telescopici versatili e potenti, studiati per dare all’utilizzatore il giusto bilanciamento tra potenza e agilità, ovunque si debbano movimentare carichi importanti in spazi ristretti.
AGRI STAR EVO2 è dotato di comando “Inching” a pedale, che permette alla macchina l’avanzamento lento anche con motore a pieni giri, e di una trasmissione EVO2 con pompa a portata variabile e motore idrostatico, che consente l’accelerazione da 0 a 40 Km/h senza la necessità di cambiare marcia.
Questo sollevatore telescopico è particolarmente adatto al traino su strada di rimorchi fino a 20 t ad una velocità massima di 40 Km/h e al carico e scarico di materiali, grazie al suo cinematismo di brandeggio dotato di controleva che permette di aumentare considerevolmente l’angolo di rotazione della piastra porta forche.
Il cilindro di sfilo collocato all’interno del braccio inoltre, migliora la visibilità e la sicurezza d’impiego.
La cabina, omologata ROPS –FOPS, dotata di tutti i dispositivi di sicurezza e studiata per garantire un alto livello di comfort, può essere dotata di un impianto di condizionamento potenziato che permette la perfetta diffusione dell’aria all’interno dell’abitacolo. Per esaltare ancora di più il comfort, su richiesta possono essere montati i nuovi sedili dotati di sospensione automatica.
  • Comando “Inching” a pedale
  • Trasmissione EVO2 con pompa a portata variabile e motore idrostatico
  • Omologato per il traino su strada di rimorchi (max 20 t – 40 Km/h)
  • Cabina omologata ROPS – FOPS
  • Disponibile con la nuova cabina Giugiaro Design

Agri Star

La famiglia AGRI STAR è composta da elevatori telescopici versatili e potenti, studiati per dare all’utilizzatore il giusto bilanciamento tra potenza e agilità, ovunque si debbano movimentare carichi importanti in spazi ristretti.
AGRI STAR EVO2 è dotato di comando “Inching” a pedale, che permette alla macchina l’avanzamento lento anche con motore a pieni giri, e di una trasmissione EVO2 con pompa a portata variabile e motore idrostatico, che consente l’accelerazione da 0 a 40 Km/h senza la necessità di cambiare marcia.
Questo sollevatore telescopico è particolarmente adatto al traino su strada di rimorchi fino a 20 t ad una velocità massima di 40 Km/h e al carico e scarico di materiali, grazie al suo cinematismo di brandeggio dotato di controleva che permette di aumentare considerevolmente l’angolo di rotazione della piastra porta forche.
Il cilindro di sfilo collocato all’interno del braccio inoltre, migliora la visibilità e la sicurezza d’impiego.
La cabina, omologata ROPS –FOPS, dotata di tutti i dispositivi di sicurezza e studiata per garantire un alto livello di comfort, può essere dotata di un impianto di condizionamento potenziato che permette la perfetta diffusione dell’aria all’interno dell’abitacolo. Per esaltare ancora di più il comfort, su richiesta possono essere montati i nuovi sedili dotati di sospensione automatica.
  • Comando “Inching” a pedale
  • Trasmissione EVO2 con pompa a portata variabile e motore idrostatico
  • Omologato per il traino su strada di rimorchi (max 20 t – 40 Km/h)
  • Cabina omologata ROPS – FOPS
  • Disponibile con la nuova cabina Giugiaro Design

Mini Agri

Il MINI AGRI è il “mini elevatore”, un sollevatore telescopico nato per soddisfare le esigenze di lavorare nel piccolo: serre, vivai, orticoltura, pollicoltura ecc. È una macchina che si adatta perfettamente a spazi angusti e difficili.
Dotato di estrema versatilità e ottima maneggevolezza, questo elevatore telescopico può montare, oltre a tutta la gamma di accessori proposti dall’azienda (ganci di sollevamento, pinze di vario genere, pale da scavo e da inerte), anche argani e cestelli.
La cabina, la più spaziosa nella sua categoria, omologata ROPS – FOPS, è studiata per garantire un alto livello di comfort, grazie anche alla nuova portiera in DSCS (Double Skin Composite System), un innovativo materiale composito ultraleggero realizzato dal Centro di Ricerca e Sviluppo Dieci.
Grazie all’utilizzo questo materiale, si è ottenuto il duplice obiettivo di alleggerire considerevolmente la macchina, migliorandone le prestazioni, ed incrementare considerevolmente l’isolamento termoacustico, il comfort e l’abitabilità.
  • Cabina omologata ROPS – FOPS
  • Portiera in DSCS (Double Skin Composite System)

Mini Agri Smart

Mini Agri Smart è la macchina ideale per i piccoli spazi di manovra e, allo stesso tempo, dotata di grande potenza, maneggevolezza e precisione nei movimenti. Il Mini Agri 20. 4 Smart, completamente nuovo, è il più compatto e agile dei telescopici agricoli Dieci, ma mantiene gli elevati standard di comfort e versatilità dell’intera gamma. Le dimensioni contenute esaltano le prestazioni della macchina nel lavoro in spazi estremamente angusti, senza rinunciare a una cabina ricca di spazio e abitabilità. Un concentrato di forza e innovazione: nuovo motore e nuova trasmissione idrostatica garantiscono performance e risparmio, e numerose soluzioni brevettate semplificano esponenzialmente la manutenzione.

Mini Agri Smart

Mini Agri Smart è la macchina ideale per i piccoli spazi di manovra e, allo stesso tempo, dotata di grande potenza, maneggevolezza e precisione nei movimenti. Il Mini Agri 20. 4 Smart, completamente nuovo, è il più compatto e agile dei telescopici agricoli Dieci, ma mantiene gli elevati standard di comfort e versatilità dell’intera gamma. Le dimensioni contenute esaltano le prestazioni della macchina nel lavoro in spazi estremamente angusti, senza rinunciare a una cabina ricca di spazio e abitabilità. Un concentrato di forza e innovazione: nuovo motore e nuova trasmissione idrostatica garantiscono performance e risparmio, e numerose soluzioni brevettate semplificano esponenzialmente la manutenzione.

Agri Pivot

AGRI PIVOT è un sollevatore telescopico articolato compatto, leggero ed assemblato con componenti di ottima qualità. Questa pala gommata a telaio snodato con braccio telescopico, è l’ideale per chi opera in ambienti angusti, ovunque si abbia necessità di una macchina prestante e dal costo di esercizio contenuto.
Il motore (posteriore) è installato longitudinalmente, per una migliore accessibilità durante la manutenzione, con una ottima visibilità laterale e posteriore.
Tutte le parti vitali, come l’albero cardanico e il cilindro di sfilo, sono in posizione protetta, perni e boccole sono protette da guarnizioni di sigillo “Long Life”. Il sistema frenante è servoassistito ed il pedale “Inching” permette il pieno controllo della velocità di avanzamento anche con il motore al massimo dei giri.
Le dotazioni di sicurezza e sollevamento comprendono un limitatore di carico.
La cabina, fra le più basse della sua categoria rispetto al suolo, è omologata ROPS – FOPS, dotata di tutti i dispositivi di sicurezza, e studiata per garantire un alto livello di comfort, con tetto apribile, display TFT a colori e Joystick capacitivo con sensore uomo presente. Può inoltre essere dotata di impianto di climatizzazione potenziato che permette la perfetta diffusione dell’aria all’interno dell’abitacolo.
  • Comando “Inching” a pedale
  • Limitatore di carico
  • Guarnizioni di sigillo “Long Life”
  • Cabina omologata ROPS – FOPS

Confronta i modelli della gamma Dieci

 

UN NUOVO LIVELLO DI COMFORT E TECNOLOGIA: LA CABINA GIUGIARO DESIGN

La cabina Giugiaro Design della gamma di telescopici AGRI è un vero gioiello di comfort ed eleganza Made in Italy.
Gli interni sono realizzati in materiali soft touch di derivazione Automotive, dalle spiccate caratteristiche di morbidezza al tatto, garantendo al contempo eccellente isolamento termico e sonoro, oltre a ridurre sensibilmente le vibrazioni. Estetica e qualità sposano la funzionalità: l’abbinamento di colori tenui contribuisce a rendere particolarmente luminoso l’abitacolo, insieme alle retroilluminazioni di pedaliera, interruttori e scaletta di accesso.
Piena luce e visibilità anche verso l’esterno, con una vetratura generosa che permette un’ottima visuale a 360°, luci di lavoro LED su cabina, perimetro e braccio, specchi retrovisori orientabili e riscaldabili elettricamente e tre telecamere wireless che scrutano anche i punti più nascosti.
Desideriamo offrire le migliori comodità a chi lavora, per questo abbiamo amplificato il tradizionale comfort delle cabine Dieci con spazi più ampi per le gambe, sterzo e bracciolo regolabili, sospensioni per il sedile a scelta tra tre sistemi e un nuovo sistema di ammortizzazione dell’intera cabina, unico nel settore dei telescopici, in grado di smorzare efficacemente le oscillazioni più fastidiose dei terreni più sconnessi.
Infine, dalla ricerca e dagli avanzati studi di fluidodinamica, abbiamo sviluppato il nuovo impianto di climatizzazione che, insieme a tetto e vetro posteriore apribili, garantisce una distribuzione di aria ottimizzata per regolare la temperatura ideale in ogni stagione dell’anno.

  • Interni pregiati soft-touch, derivati Automotive
  • Maggiore spazio per le gambe
  • Possibilità di regolare bracciolo e colonna dello sterzo
  • Sedile riscaldabile dotato di 3 diversi sistemi di sospensione a scelta
  • Tetto, cruscotto e tappeto insonorizzanti isolano dal rumore esterno
  • Zero Shock System riduce efficacemente le oscillazioni per un elevato comfort di guida
  • Sistema di ammortizzazione, con regolazione integrata, composto da 4 sostegni che abbattono urti e scossoni a 360°
  • Climatizzazione ottimizzata con 6 bocchette più tetto e vetro posteriori apribili e vetro laterale apribile elettricamente
  • Doppio filtro dell’aria per mantenere l’operatore protetto dalle polveri e dagli odori
  • Ampia superficie vetrata che aumenta la visibilità
  • Fari led posti sul perimetro della macchina e sul braccio
  • Specchi retrovisori regolabili elettricamente e riscaldabili anti-appannamento,
  • Display da 7’’ per monitorare 3 telecamere wireless