SOLLEVATORI TELESCOPICI PER L'EDILIZIA
SOLLEVATORI TELESCOPICI PER L'EDILIZIA
Settori di applicazione
SOLLEVATORI TELESCOPICI PER L'EDILIZIA
LA GAMMA DIECI PER L’EDILIZIA
Ogni azienda edile o noleggiatore può trovare esattamente le caratteristiche di portata e altezza di sollevamento che sta cercando, grazie ad una gamma davvero unica nel suo genere di mezzi per soddisfare qualsiasi esigenza di movimentazione e sollevamento.
Inoltre, un’ampia possibilità di equipaggiare gli elevatori telescopici con accessori rendono queste macchine totalmente personalizzabili.
Sollevatori telescopici fissi
Sollevatori telescopici articolati
Telescopici rotativi
Scopri il nuovo livello di comfort: cabina Giugiaro Design
Sei un noleggiatore?
Scopri la nuova gamma di sollevatori telescopici per l’edilizia con condizioni di acquisto pensate espressamente per il servizio di noleggio.
Sei un noleggiatore?
Scopri la nuova gamma di sollevatori telescopici per l’edilizia con condizioni di acquisto pensate espressamente per il servizio di noleggio.
Latest news
Latest news
Latest news
SETTORI DI APPLICAZIONE DEI TELESCOPICI EDILI
Lavori edili
DIECI STORIES
SETTORI DI APPLICAZIONE DEI TELESCOPICI EDILI
Lavori edili
DIECI STORIES
SETTORI DI APPLICAZIONE DEI TELESCOPICI EDILI
Lavori edili
DIECI STORIES
Ristrutturazioni edili
I sollevatori telescopici edili si sono dimostrati particolarmente utili nei lavori di ristrutturazione, nei lavori di manutenzione straordinaria e negli interventi di restauro e di risanamento conservativo.
In questo tipo di lavoro, infatti, si incontrano spesso inconvenienti difficilmente prevedibili in fase di progettazione; la versatilità di un elevatore telescopico e la possibilità di utilizzare diversi accessori (forche, benne, ganci di sollevamento, cestelli, verricelli, argani, tralicci con gancio) mettono a disposizione delle imprese edili impegnate nella ristrutturazione lo strumento adatto per risolvere questo tipo di situazioni.
Inoltre, i cantieri di ristrutturazione sono spesso situati in zone di non facile accesso, centri storici, parti di edifici, cortili, ecc. Tutti i sollevatori telescopici Dieci sono mezzi compatti con grandissima capacità di manovra, dal il piccolo Apollo, il “mini elevatore”, fino al potente Hercules che arriva ad una potenza di sollevamento di 23.000 Kg e ad un’altezza di 10.15 m.
DIECI STORIES
Ristrutturazioni edili
I sollevatori telescopici edili si sono dimostrati particolarmente utili nei lavori di ristrutturazione, nei lavori di manutenzione straordinaria e negli interventi di restauro e di risanamento conservativo.
In questo tipo di lavoro, infatti, si incontrano spesso inconvenienti difficilmente prevedibili in fase di progettazione; la versatilità di un elevatore telescopico e la possibilità di utilizzare diversi accessori (forche, benne, ganci di sollevamento, cestelli, verricelli, argani, tralicci con gancio) mettono a disposizione delle imprese edili impegnate nella ristrutturazione lo strumento adatto per risolvere questo tipo di situazioni.
Inoltre, i cantieri di ristrutturazione sono spesso situati in zone di non facile accesso, centri storici, parti di edifici, cortili, ecc. Tutti i sollevatori telescopici Dieci sono mezzi compatti con grandissima capacità di manovra, dal il piccolo Apollo, il “mini elevatore”, fino al potente Hercules che arriva ad una potenza di sollevamento di 23.000 Kg e ad un’altezza di 10.15 m.
DIECI STORIES
Ristrutturazioni edili
I sollevatori telescopici edili si sono dimostrati particolarmente utili nei lavori di ristrutturazione, nei lavori di manutenzione straordinaria e negli interventi di restauro e di risanamento conservativo.
In questo tipo di lavoro, infatti, si incontrano spesso inconvenienti difficilmente prevedibili in fase di progettazione; la versatilità di un elevatore telescopico e la possibilità di utilizzare diversi accessori (forche, benne, ganci di sollevamento, cestelli, verricelli, argani, tralicci con gancio) mettono a disposizione delle imprese edili impegnate nella ristrutturazione lo strumento adatto per risolvere questo tipo di situazioni.
Inoltre, i cantieri di ristrutturazione sono spesso situati in zone di non facile accesso, centri storici, parti di edifici, cortili, ecc. Tutti i sollevatori telescopici Dieci sono mezzi compatti con grandissima capacità di manovra, dal il piccolo Apollo, il “mini elevatore”, fino al potente Hercules che arriva ad una potenza di sollevamento di 23.000 Kg e ad un’altezza di 10.15 m.
DIECI STORIES
Montaggio di grandi strutture e costruzione di impianti
DIECI STORIES
IMPIANTI E STRUTTURE
IMPIANTI E STRUTTURE
Logistica, porti e aeroporti
DIECI STORIES
Logistica, porti e aeroporti
DIECI STORIES
Logistica, porti e aeroporti
DIECI STORIES
Apollo Smart
Apollo Smart
Dedalus
Hercules
Hercules
Icarus Dynamic
Icarus Dynamic, nella Nuova Gamma Edile, è la macchina delle grandi altezze.
Il braccio robusto e durevole dota la macchina di affidabilità elevata e collaudata da anni di molteplici applicazioni e impieghi.
Questo elevatore telescopico è predisposto per l’utilizzo di forche, benne, argani, prolunghe a traliccio e cestello porta-persone. Il tutto in piena sicurezza mediante il sistema di riconoscimento automatico delle attrezzature.
Il cambio Shift On Fly consente di cambiare marcia senza dover fermare la macchina e avvantaggia le manovre grazie al sistema di frenatura automatica in salita, mentre la trasmissione elimina cambi e sussulti e produce un’elevata forza di trazione anche ad alte velocità.
La funzione creeper consente di regolare la velocità di avanzamento del mezzo senza usare il comando inching e di mantenere giri motore e portata d’olio costanti, per usare efficacemente attrezzature come spazzatrici o spargipaglia, che hanno necessità di una potenza costante mentre la macchina avanza ad una velocità variabile scelta dall’operatore.
Icarus Dynamic
Icarus Dynamic, nella Nuova Gamma Edile, è la macchina delle grandi altezze.
Il braccio robusto e durevole dota la macchina di affidabilità elevata e collaudata da anni di molteplici applicazioni e impieghi.
Questo elevatore telescopico è predisposto per l’utilizzo di forche, benne, argani, prolunghe a traliccio e cestello porta-persone. Il tutto in piena sicurezza mediante il sistema di riconoscimento automatico delle attrezzature.
Il cambio Shift On Fly consente di cambiare marcia senza dover fermare la macchina e avvantaggia le manovre grazie al sistema di frenatura automatica in salita, mentre la trasmissione elimina cambi e sussulti e produce un’elevata forza di trazione anche ad alte velocità.
La funzione creeper consente di regolare la velocità di avanzamento del mezzo senza usare il comando inching e di mantenere giri motore e portata d’olio costanti, per usare efficacemente attrezzature come spazzatrici o spargipaglia, che hanno necessità di una potenza costante mentre la macchina avanza ad una velocità variabile scelta dall’operatore.
Samson
Gli elevatori telescopici SAMSON sono macchine robuste e potenti, queste caratteristiche li rendono particolarmente adatti a lavori pesanti ed intensivi sia in campo edile che industriale, per chi necessita di una grande capacità di sollevamento.
E’ ottimo per i lavori di carico e scarico di materiali pesanti, grazie al suo cinematismo di brandeggio dotato di controleva che permette di aumentare considerevolmente l’angolo di rotazione della piastra portaforche particolarmente efficace se abbinato all’utilizzo della benna.
L’impianto di condizionamento può essere potenziato e la cabina è omologata ROPS – FOPS, il computer di bordo è dotato di display LCD.
Questa gamma di sollevatori telescopici può montare la trasmissione VS Vario System EVO2 con 4 modalità di guida: “Automotive” “Loader” “Creeper” e “ECO”, e un Joystick proporzionale 4 in 1 abbinato ad una pompa a portata variabile “Load Sensing”, che incrementa la velocità di movimento e permette di eseguire fino a 4 movimenti contemporanei.
Zeus
Questi modelli sono elevatori telescopici edili che coniugano potenza ed agilità per movimentare carichi pesanti in spazi ristretti. ZEUS è dotato di trasmissione idrostatica abbinata a comando “INCHING” a pedale, che permette alla macchina l’avanzamento lento anche con motore a pieni giri.
Il cinematismo di brandeggio è dotato di controleva che permette di aumentare considerevolmente l’angolo di rotazione della piastra portaforche. Inoltre, il cilindro di sfilo è collocato all’interno del braccio. Queste caratteristiche lo rendono comodo e sicuro per operazioni di carico e scarico. Pensato per lavorare in cantieri edili, la cabina è dotata di tutti i dispositivi di sicurezza, omologata ROPS –FOPS e predisposta per eventuale condizionamento potenziato laddove ci fossero condizione metereologiche difficili, a richiesta possono essere montati i nuovi sedili dotati di sospensione automatica.
Zeus
Questi modelli sono elevatori telescopici edili che coniugano potenza ed agilità per movimentare carichi pesanti in spazi ristretti. ZEUS è dotato di trasmissione idrostatica abbinata a comando “INCHING” a pedale, che permette alla macchina l’avanzamento lento anche con motore a pieni giri.
Il cinematismo di brandeggio è dotato di controleva che permette di aumentare considerevolmente l’angolo di rotazione della piastra portaforche. Inoltre, il cilindro di sfilo è collocato all’interno del braccio. Queste caratteristiche lo rendono comodo e sicuro per operazioni di carico e scarico. Pensato per lavorare in cantieri edili, la cabina è dotata di tutti i dispositivi di sicurezza, omologata ROPS –FOPS e predisposta per eventuale condizionamento potenziato laddove ci fossero condizione metereologiche difficili, a richiesta possono essere montati i nuovi sedili dotati di sospensione automatica.
Pivot
Pegasus
Pegasus
UN NUOVO LIVELLO DI COMFORT E TECNOLOGIA: LA CABINA GIUGIARO DESIGN
La cabina Giugiaro Design della gamma di telescopici AGRI è un vero gioiello di comfort ed eleganza Made in Italy.
Gli interni sono realizzati in materiali soft touch di derivazione Automotive, dalle spiccate caratteristiche di morbidezza al tatto, garantendo al contempo eccellente isolamento termico e sonoro, oltre a ridurre sensibilmente le vibrazioni. Estetica e qualità sposano la funzionalità: l’abbinamento di colori tenui contribuisce a rendere particolarmente luminoso l’abitacolo, insieme alle retroilluminazioni di pedaliera, interruttori e scaletta di accesso.
Piena luce e visibilità anche verso l’esterno, con una vetratura generosa che permette un’ottima visuale a 360°, luci di lavoro LED su cabina, perimetro e braccio, specchi retrovisori orientabili e riscaldabili elettricamente e tre telecamere wireless che scrutano anche i punti più nascosti.
Desideriamo offrire le migliori comodità a chi lavora, per questo abbiamo amplificato il tradizionale comfort delle cabine Dieci con spazi più ampi per le gambe, sterzo e bracciolo regolabili, sospensioni per il sedile a scelta tra tre sistemi e un nuovo sistema di ammortizzazione dell’intera cabina, unico nel settore dei telescopici, in grado di smorzare efficacemente le oscillazioni più fastidiose dei terreni più sconnessi.
Infine, dalla ricerca e dagli avanzati studi di fluidodinamica, abbiamo sviluppato il nuovo impianto di climatizzazione che, insieme a tetto e vetro posteriore apribili, garantisce una distribuzione di aria ottimizzata per regolare la temperatura ideale in ogni stagione dell’anno.